A tu per tu con Gruppo Florence: il nostro percorso insieme

Affianchiamo Gruppo Florence  nella promozione del benessere psicologico delle proprie persone attraverso un approccio integrato che combina il nostro servizio di supporto psicologico in videochiamata, incontri di formazione e psicoeducazione, e attività di comunicazione e divulgazione. 

Attila Kiss – Amministratore Delegato di Gruppo Florence – racconta in questa intervista il nostro percorso insieme.

Per Gruppo Florence, che cosa significa promuovere il benessere psicologico in azienda?

Aver attivato il servizio Mindwork per noi significa prenderci cura delle persone a 360 gradi, creare un ambiente che sia sicuro ed inclusivo, in cui ogni dipendente si possa sentire a proprio agio e valorizzato. Mindwork è stato il primo passo per costruire una cultura aziendale basata sull’ascolto e sulla fiducia reciproca. 

Il benessere psicologico a cui ambiamo non è cura, ma prevenzione. Vogliamo che le nostre persone siano formate sull’equilibrio tra vita personale e professionale, sulla gestione dello stress e del cambiamento. Cerchiamo di essere promotori del benessere psicologico affinché non venga percepito come un tabù, ma come un gesto consapevole e di autoefficacia. 

In un mercato complesso ed in costante cambiamento, sostenere le persone e la loro salute mentale è una scelta strategica che incrementa la collaborazione, rafforza la cultura aziendale e la retention. Tutelare il benessere mentale delle nostre persone per noi non è una semplice iniziativa di corporate social responsability, ma uno dei pillar del nostro modo di fare e vivere all’interno di Gruppo Florence.

Quali iniziative adottate per favorire il benessere psicologico delle vostre persone?
 Come vengono accolte? E in che modo la sinergia con Mindwork si inserisce all’interno della vostra Mental Health Strategy?

La sinergia con Mindwork è il primo passo verso la promozione della cultura del benessere psicologico all’interno del Gruppo. Ogni nostro collaboratore sa di poter contare su questo strumento e di poter avere un supporto esterno in momenti di difficoltà o anche solo per ritagliarsi dei momenti di introspezione.

Insieme a Mindwork abbiamo anche scelto di proporre dei webinar su tematiche differenti come la salute mentale, la sicurezza sul lavoro e la gestione dello stress, per sostenere le nostre persone nell’affrontare le sfide quotidiane.

La collaborazione con Mindwork è un tassello fondamentale della nostra politica aziendale, a favore di una leadership empatica che ha a cuore il benessere delle persone affinché riescano a gestire al le sfide quotidiane.

Guardando al futuro, quali iniziative a sostegno del benessere psicologico vi piacerebbe mettere in campo?

Guardando al futuro e alle nuove generazioni, sempre più attente alle iniziative legate al work life balance, stiamo lavorando a programmi di formazione continua che permettano lo sviluppo di nuove competenze, non solamente hard, ma anche soft.

Abbiamo testato dei momenti di Mindfulness con un ottimo esito e vogliamo dare alle nostre persone sempre più strumenti per relazionarsi internamente ed esternamente in modo equilibrato. La creazione di clima aziendale positivo un fattore chiave per permetterci di raggiungere i traguardi ambiziosi che ci siamo posti, soprattutto nel contesto complesso di mercato in cui operiamo.

 

Gruppo Florence

Gruppo Florence è una piattaforma industriale, in continua evoluzione, che promuove l’eccellenza manifatturiera italiana nel settore del lusso a livello mondiale. Il Gruppo conta oggi 38 laboratori con quasi 5000 dipendenti distribuiti in 9 regioni italiane, che collaborano con oltre 100 brand internazionali sviluppando e producendo le collezioni di ready-to-wear, leather goods e calzature, oltre a fornire una vasta varietà di lavorazioni intermedie. Il Gruppo accelera la crescita dei propri laboratori, stimolandone l’innovazione e la creatività, oltre allo sviluppo di numerose sinergie industriali, per fornire soluzioni e servizi avanzati ai brand; dalla ricerca tecnica, alla capacità di industrializzazione, dalla sostenibilità e tracciabilità con tecnologie innovative, alla riduzione dei tempi di consegna. A contraddistinguere il business model di Gruppo Florence è il coinvolgimento degli imprenditori che, con le loro realtà produttive, entrano a far parte del gruppo come azionisti.

Fondato a ottobre 2020 da un consorzio di investitori guidato da VAM Investments, Fondo Italiano d’Investimento (tramite Fondo Italiano Consolidamento e Crescita – FICC) e Italmobiliare, Gruppo Florence è oggi controllato dalla società di investimento internazionale Permira e partecipato, con una quota significativa, dagli imprenditori, il management team, VAM Investments, Fondo Italiano d’Investimento e Star Capital. Presieduto da Francesco Trapani e guidato dall’Amministratore Delegato Attila Kiss, Gruppo Florence ha chiuso il 2024 con un giro d’affari di circa 670 milioni di euro. Per ulteriori informazioni, visita www.gruppoflorence.it, o segui su LinkedIn.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Nome *
Email *